Spruzzatore airless vs. vernice ad aria: differenze chiave

Quando si tratta di dipingere una casa, l’auto o altri oggetti, pennelli e rulli non fanno più la magia; quindi, l’introduzione di spruzzatori di vernice.

Gli spruzzatori di vernice utilizzano la tecnologia moderna e, quindi, risparmiano tempo ed energia e possono dipingere più velocemente rispetto ai tradizionali pennelli e rulli.

Tuttavia, quando arrivi al mercato per acquistare un’unità, verrai accolto con la possibilità di scegliere tra spruzzatori di vernice ad aria e airless.

Abbiamo curato questo post per aiutarti a prendere una decisione informata quando scegli tra spruzzatore airless e aria. Questo post esaminerà le differenze e le somiglianze di questi due modelli in base alle seguenti aree:

Spruzzatore di vernice airless vs. Aria

Airless Paint Sprayer Vs. Air – Key Differences

operaio costruttore di tetti con polverizzatore che spruzza vernice sul tetto in lamiera

Molti fattori differenziano gli spruzzatori di vernice airless dai modelli ad aria. Diamo un’occhiata rapidamente a questi fattori:

Portabilità

Una differenza significativa tra gli spruzzatori di vernice airless e quelli ad aria è la loro portabilità. Gli spruzzatori d’aria dovrebbero essere collegati all’alimentazione dell’aria affinché funzioni.

Ciò significa che un compressore d’aria deve essere posizionato vicino a dove vuoi eseguire un progetto di pittura. Questo è un chiaro allontanamento dagli spruzzatori airless.

Gli spruzzatori airless utilizzano flussi di vernice pressurizzati per forzare l’uscita dei materiali vernicianti. Questa disposizione lo rende più portatile di un tipico spruzzatore ad aria.

Verniciatura

Negli spruzzatori ad aria, l’aria compressa viene utilizzata per forzare il materiale da spruzzare fuori dall’ugello. L’aria compressa può facilmente mescolarsi con il materiale della vernice e formare così bolle nella finitura.

Gli spruzzatori airless, d’altra parte, eliminano la possibilità di miscelazione dell’aria con il materiale di spruzzatura, e questo fornisce una finitura più audace e più liscia.

Tuttavia, la natura ad alta pressione degli spruzzatori di vernice airless significa che è necessaria un po’ di pratica per ottenere la stratificazione e il ritmo di spruzzatura corretti per assicurarsi che il lavoro di verniciatura non appaia ondulato o irregolare.

Pressione

Quando si tratta di pressione, la differenza tra gli spruzzatori airless e l’aria è immensa.

La pressione dell’aria negli spruzzatori airless può aumentare a un livello non sicuro (circa 2000 libbre per pollice quadrato) durante il funzionamento, provocando la rottura di vetri, fori e la curvatura di metalli più sottili.

Inoltre, potrebbe persino mettere alcuni materiali di pittura sotto la pelle degli utenti. Nel frattempo, negli spruzzatori d’aria, la pressione dell’aria raggiungerebbe solo la capacità del compressore collegato (in genere circa 10 libbre per pollice quadrato).

Ciò significa che gli spruzzatori d’aria sono molto più sicuri quando dipingono oggetti fragili come metalli sottili, vetro e altri oggetti leggeri.

Costo

[su_note note_color=”#ebeec6″ raggio=”5″]Gli spruzzatori ad aria sono in genere più convenienti degli spruzzatori airless. Infatti, se possiedi già un compressore d’aria, significa che spenderai meno in quanto non è necessario riacquistarlo.

Gli spruzzatori airless sono un’alternativa costosa, ma possono essere utilizzati per completare progetti di grandi dimensioni in meno tempo.

A partire dal 2010, i nuovi spruzzatori di vernice ad aria vendevano al dettaglio tra $ 20 e $ 100. Come ho detto prima, la proposta è alquanto economica se possiedi già un compressore d’aria e i tubi flessibili necessari.

Gli spruzzatori airless, d’altra parte, possono andare da circa $ 200 fino a $ 1000, il che li rende un’alternativa più costosa.

La questione del prezzo, quindi, diventa una questione di efficienza: gli spruzzatori airless sono generalmente più costosi ma producono un lavoro di qualità in periodi più brevi, mentre gli spruzzatori ad aria sono più convenienti ma impiegano più tempo per funzionare e possono mostrare difetti di finitura della vernice.[/ su_nota]

Pulizia

La pulizia è fondamentale in qualsiasi progetto di pittura. Sarai d’accordo con noi sul fatto che spazzole e rulli possono rovinare il tuo ambiente di lavoro ogni volta che ti imbarchi in un progetto di pittura.

Questo pasticcio può essere ridotto utilizzando uno di questi modelli. Entrambi possono pompare sia da cartucce che da barattoli di vernice, ed entrambi eliminano un mucchio di disordine e rifiuti da gocce e spruzzi eccessivi.

Sebbene, versare la vernice nelle bombolette dello spruzzatore comporta il rischio di versamenti multipli trascurabili mentre il pompaggio diretto da una lattina comporta il rischio di rovesciare l’intera bomboletta.

Infine, gli spruzzatori airless possono aiutarti a ridurre meglio il disordine in un ambiente di lavoro rispetto agli spruzzatori ad aria.

Tariffa di trasferimento

La velocità di trasferimento degli atomizzatori ad aria è superiore (in genere circa il 90%) rispetto agli atomizzatori airless (circa il 50%). A queste velocità, mostra che gli atomizzatori ad aria producono meno rifiuti di quelli airless.

Utilizzo dell’applicazione

Se il progetto che hai in mente di spruzzare è piuttosto costoso, gli atomizzatori ad aria sarebbero la soluzione migliore. Il motivo è che garantisce meno overspray rispetto agli spruzzatori airless.

Allo stesso modo, gli spruzzatori ad aria ti aiuteranno a ottenere una spruzzatura dei dettagli di finitura meglio di quelli airless.

Domande frequenti

È meglio uno spruzzatore di vernice airless?

Sì! Uno spruzzatore di vernice airless è migliore perché puoi svolgere il lavoro molto più velocemente rispetto a quando usi uno spruzzatore ad aria.

Come funziona lo spruzzatore di vernice airless?

Lo spruzzatore di vernice airless funziona pompando vernice ad alta pressione fino a 3.000 psi, tramite un tubo flessibile e fuori da un minuscolo foro nella punta della pistola a spruzzo.

La punta è costruita per spezzare uniformemente la vernice in un getto a forma di ventaglio di piccole goccioline.

Come funziona lo spruzzatore di vernice ad aria?

I getti d’aria dirigono la vernice all’ugello dell’aria all’interno dello spruzzatore ad aria compressa, che quindi nebulizza la vernice e la spinge sulla superficie che stai dipingendo.

L’ugello del fluido controlla l’erogazione della vernice, mentre il gruppo dell’ago è ciò che fa scorrere la vernice.

Uno spruzzatore di vernice airless ha bisogno di un compressore?

No! Gli spruzzatori di vernice airless non necessitano di un compressore per verniciare.

Come accennato in precedenza, funziona pompando la vernice a una pressione molto elevata e rimuovendo le goccioline per coprire la superficie in modo uniforme.

È meglio usare uno spruzzatore di vernice airless?

Lo spruzzatore di vernice airless è migliore di entrambi i metodi tradizionali, il che significa che puoi svolgere il lavoro molto più rapidamente di quanto ti aspetteresti. Ciò previene il problema dell’overspray, che hanno principalmente le macchine di verniciatura, e puoi anche controllare il flusso dello spray, in modo che non vada dappertutto.

Gli spruzzatori airless usano più vernice?

Gli spruzzatori di vernice airless sono estremamente popolari, ma tendono anche a sprecare in media più vernice rispetto ad altri tipi di pistole a spruzzo. Il tuo comune spruzzatore di vernice airless sprecherà fino al 40% della vernice che usi e anche di più se non usi correttamente la pistola a spruzzo.

Qual ​​è il vantaggio di uno spruzzatore airless?

Gli spruzzatori di vernice airless sono anche più precisi ed efficienti degli spruzzatori convenzionali. Poiché utilizzano la pressione idraulica invece dell’aria pressurizzata per applicare la vernice, riducono al minimo l’overspray e rimbalzano. Anche le punte sulla maggior parte degli atomizzatori sono personalizzabili, consentendo di scegliere l’applicazione della dimensione giusta per il lavoro.

Qual ​​è il migliore spruzzatore HVLP o airless?

Gli HVLP sono una produzione più fine, non una produzione elevata.”A differenza delle pistole a spruzzo airless, le pistole HVLP hanno una seconda manopola di controllo che regola il flusso d’aria, offrendo all’utente un maggiore controllo sulle dimensioni della ventola. C’è meno overspray, rendendo gli HVLP una buona scelta quando si lavora con vernici costose.

Devo diluire la vernice per lo spruzzatore airless?

I sistemi di pistole a spruzzo airless funzionano bene con le vernici al lattice, alcune non richiedono nemmeno diluire la vernice per la spruzzatura. Puoi usare la vernice direttamente dal barattolo di vernice.

I pittori professionisti usano gli spruzzatori?

I pittori professionisti hanno spruzzatori di vernice che costano migliaia di dollari. Come fai-da-te, puoi scegliere di iniziare con un tipo di spruzzatore di vernice semplice e meno costoso, spesso chiamato spruzzatore con pistola a tazza.

È meglio spazzolare o spruzzare la vernice?

Se c’è un’area problematica che deve essere risolta, spesso la vedrai meglio quando ti spazzoli piuttosto che quando nebulizzi. Anche la spazzolatura è un ottimo modo per conservare la vernice. La vernice diventa più densa quando si spazzola, ma usa meno vernice. Tuttavia, spazzolare è fisicamente più impegnativo che spruzzare.

Gli spruzzatori di vernice fanno un pasticcio?

Uno spruzzatore di vernice farà un pasticcio se non sai come usarlo. Tuttavia, se questo non è il tuo primo rodeo, il tuo spruzzatore di vernice non dovrebbe lasciare alcun pasticcio. Dipende molto da quanto bene lo usi. Esistono diverse pistole a spruzzo con ugelli e pressioni dell’aria diversi.

Qual ​​è il principale vantaggio dell’utilizzo di pistole di verniciatura?

Una pistola per vernice ti offre un controllo migliore del processo di spruzzatura rispetto ai pennelli. Questo ti assicura di ottenere lo spessore e i cappotti desiderati. Ad esempio, se stai utilizzando uno spruzzatore ad aria, puoi regolare il flusso del fluido, la pressione dell’aria e le dimensioni della ventola per assicurarti di ottenere strati leggeri e uniformi sulla superficie che stai dipingendo.

Qual ​​è il migliore mangime per gravità o sifone?

Ci sono molti vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’alimentazione per gravità rispetto alle pistole a spruzzo convenzionali. Minore pressione dell’aria: è ovvio che l’alimentazione per gravità supera i limiti di un design di alimentazione a sifone, poiché è necessaria una minore pressione dell’aria per atomizzare la vernice, rendendo questo tipo di pistola a spruzzo più efficiente.

Conclusione

[su_note note_color=”#ebeec6″ raggio=”5″]Ora conosci le differenze chiave tra gli spruzzatori di vernice airless e ad aria; crediamo che ora tu possa prendere una decisione di acquisto informata una volta che sei arrivato sul mercato.

Il punto è che sia gli spruzzatori airless che quelli ad aria sono buoni ed entrambi faranno il loro lavoro. Tuttavia, devi decidere esattamente cosa vuoi in base al lavoro che stai facendo e al tuo budget.

Se hai ancora bisogno di aiuto, usa la casella dei commenti qui sotto.[/su_note]

Potrebbe piacerti anche